Uruguay
URUGUAY: PRODUZIONE DI AGRUMI IN URUGUAY AUMENTA DEL 25%
Arance, mandarini, limoni e pompelmi, in quest’ordine, sono gli agrumi che l’Uruguay produce per rifornire il mercato locale e per esportare, ha riferito il MGAP (Ministero dell'Allevamento, dell'agricoltura e della pesca). La produzione di agrumi della campagna 2024, considerando le quattro specie appena menzionate, è stata stimata in 305.000 tonnellate, ha comunicato l’Ufficio di Statistiche Agropecuarie del MGAP, basandosi su una nuova edizione del sondaggio sugli agrumi. Nella primavera del 2023, secondo il rilevamento precedente, la produzione era stata leggermente inferiore, pari a 245.000 tonnellate,con una crescita di circa il 25%. Al momento della realizzazione del sondaggio, il 92% della produzione di agrumi in Uruguay era già stato raccolto, e le due specie ancora da raccogliere erano l’arancia e il limone. L’area coltivata è stata stimata in 13.477 ettari, con il mandarino come specie con la maggiore superficie coltivata, pari a 5.558 ettari. La specie con la maggiore produzione è l’arancia con 117 milatonnellate (39% del totale), seguita dal mandarino (33%) e dal limone (28%). Dal totale della produzione di agrumi il 28,6% è stato esportato come frutta fresca. La specie più rilevante in questo ambito è stato il mandarino, con 41,5 mila tonnellate esportate, pari al 41% del totale prodotto per questa specie. Anche per le arance è stato destinato un volume significativo all’esportazione, pari a 36 mila tonnellate, equivalente al 31% della produzione di arance. Il limone è stata la specie con la minor proporzione di frutta esportata, pari all’11%, tuttavia, per questa specie è molto rilevante la destinazione industriale, poiché 65 mila tonnellate sono state destinate all’industria, il che rappresenta il 75% della produzione totale di limoni. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: Giornale EL OBSERVADOR 20/01/2025