News dalla rete ITA

20 Gennaio 2025

Paraguay

PARAGUAY: L'INCERTEZZA DEI PRODUTTORI AUMENTA CON L'AVANZARE DELLA SICCITÀ

Le condizioni climatiche hanno creato differenze molto marcate nelle aree produttive. L'Unión de Gremios de la Producción (UGP) spiega che nello stesso distretto, con un chilometro di distanza tra gli appezzamenti, c'è una grande differenza nello sviluppo delle colture a causa dell'ineguale distribuzione delle precipitazioni. In generale, è iniziato il raccolto della soia seminata a settembre che, nonostante la scarsa umidità iniziale, ha ricevuto piogge in ottobre, novembre e fino alla prima quindicina di dicembre. In questo senso, l'incertezza si sta impossessando degli agricoltori nelle principali aree di coltivazione del Paese, a nord, a sud e a est. “Stavamo andando bene fino alla fine dell'anno, ma il sole estremamente caldo e il vento del sud hanno asciugato l'umidità del suolo molto rapidamente. Questo ha causato diversi problemi di qualità nei chicchi e una maturazione precoce”, ha spiegato Aurio Frighetto, un produttore della parte settentrionale del dipartimento dell'Alto Paraná. La mancanza di acqua nel terreno ha impedito il riempimento dei chicchi e la normale maturazione, causando l'aborto dei fiori e dei baccelli in alcuni appezzamenti. Attualmente, le colture piantate a fine settembre e inizio ottobre sono le più colpite. “Questa settimana abbiamo avuto precipitazioni tra i 5 e i 30 mm, ma non sono state diffuse. C'è molta incertezza a causa della situazione che stiamo vivendo”, ha dichiarato. Da Itapúa, la produttrice Blanca Saiki ha raccontato di aver ricevuto la pioggia martedì, ma si è trattato di un acquazzone con diversi livelli di acqua e accompagnato da grandine. “Speriamo che contribuisca a migliorare il carico di soia, ma il danno è già presente e i raccolti saranno inferiori al previsto”, ha detto. San Pedro è uno dei dipartimenti maggiormente colpiti; a questo proposito, il produttore della zona, Victor Penayo, ha dichiarato che molti piccoli agricoltori hanno già raccolto i primi appezzamenti ma con rese basse a causa della maturazione precoce. “La siccità, che è ancora presente, ha causato l'anticipo dell'intero ciclo della soia. Le piante che abbiamo seminato prima avevano molti baccelli, ma non si sono caricate a causa della mancanza di pioggia. Le piogge sono state fortuite, ci sono zone in cui la pioggia è caduta e le colture hanno caricato bene, ma si tratta di circa il 10% dei casi”, ha stimato.  (ICE BUENOS AIRES)


Fonte notizia: Giornale www.lanacion.com.py 19/01/2025