Uruguay - Argentina
URUGUAY: RICAVI PER ESPORTAZIONI DI LATTICINI HANNO SUPERATO 850 MILIONI DI DOLLARI
Nel 2024 il fatturato derivante dalle esportazioni di latticini è stato leggermente superiore a quello registrato nel 2023, raggiungendo i 853,9 milioni di dollari, secondo quanto riportato dall’IstitutoNazionale del Latte (INALE). Analizzando ogni prodotto, si è registrato un calo del fatturato per il latte in polvere intero e i formaggi, mentre si sono verificati aumenti per il latte in polvere scremato e il burro. In termini di volumi, le esportazioni di latte in polvere intero e formaggi sono diminuite, mentre sono aumentate quelle di latte in polvere scremato e burro. Il fatturato generato dalle esportazioni uruguaiane di latticini nei 12 mesi dell’anno appena concluso è stato superiore dello 0,5% rispetto all’esercizio annuale precedente. Questo dato, riferito a un settore che nel 2024 si è posizionato al quarto posto nella classifica dei principali prodotti esportati, dietro a cellulosa, carne bovina e soia, proviene da un nuovo rapporto elaborato dai tecnici dell’INALE. Il Brasile si conferma come la principale destinazione per i latticini esportati dall’Uruguay, secondo l’ultimo rapporto aggiornato dall’INALE. Negli ultimi 12 mesi, le principali destinazioni sono state il Brasile (36%) e l’Algeria (26%), con quote minori perMessico, Russia, Cile e altri mercati. Considerando i quattro principali settori analizzati, il Brasile è stato il principale mercato di destinazione per tre di essi: latte in polvere intero (38% del totale), latte in polvere scremato (65%) e formaggi (34%). La Russia, invece, è stata il principale acquirente di burro, con una quota del 27%. Per quanto riguarda il mercato internazionale e il prodotto piùesportato dall’Uruguay in questo senso, a dicembre 2024 il prezzo medio concordato per il latte in polvere intero esportato dal Sud America è aumentato del 3% rispetto al mese precedente, posizionandosidel 23% sopra il valore registrato l’anno scorso, raggiungendo i 4075 dollari per tonnellata. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: Giornale EL OBSERVADOR 15/01/2025