Croazia
CROAZIA: LA COSTRUZIONE DI 4 GASDOTTI DAL TERMINALE GNL, LUNGHI 216 KM posizionerà la Croazia come hub energetico regionale
Il Governo croato ha dichiarato il progetto "Infrastruttura di supporto per il progetto di investimento strategico del terminale GNL" come progetto di investimento strategico della Repubblica di Croazia.Trattasi di un progetto di investimento di Plinacro. Il valore dei suoi costi totali, stimati attraverso le attività materiali e immateriali, ammonta a 534 milioni di euro senza IVA.Il progetto consiste in un sistema principale di gasdotti sulla linea Omišalj-Zlobin, Zlobin-Bosiljevo-Sisak-Kozarac e Kozarac-Slobodnica, e di un sistema di gasdotti di interconnessione con la Repubblica di Slovenia sulla linea Lučko-Zabok-Rogatec.Il gasdotto Omišalj-Zlobin è collegato ai gasdotti Zlobin-Bosiljevo e Bosiljevo-Sisak, Kozarac-Sisak e costituirà il principale gasdotto di evacuazione che collegherà il terminale GNL di Veglia con i paesi dell'Europa centrale e orientale e con l'Ucraina, ha dichiarato il ministro dell'Economia, Ante Šušnjar aggiungendo che la costruzione del gasdotto Lučko-Zabok aumenterà il flusso di gas dal terminale GNL alla Slovenia. "La costruzione di quattro gasdotti con una lunghezza totale di 216 km posizionerà la Croazia come hub energetico regionale e garantirà la sua indipendenza energetica e la continuità e la sicurezza dell'approvvigionamento di gas naturale alle famiglie e alle imprese nel territorio della Repubblica di Croazia e in altri paesi membri dell’UE", ha detto Šušnjar.Il primo ministro Andrej Plenković ha sottolineato che i gasdotti costruiti nell'ambito del progetto potranno trasportare anche l'idrogeno. (ICE ZAGABRIA)
Fonte notizia: https://vlada.gov.hr/vijesti/ del 2 gennaio 2025