Irlanda
L'ECONOMIA IRLANDESE CRESCERÀ DEL 2,2% IL PROSSIMO ANNO
Nel suo ultimo World Economic Outlook, il fondo con sede a Washington ha affermato che l'economia irlandese, misurata in termini di prodotto interno lordo (PIL), rimarrà in recessione tecnica quest'anno, con una contrazione dello 0,2%.Nel bilancio 2025 e nel piano fiscale a medio termine inviato all'UE la scorsa settimana, il Dipartimento delle Finanze ha previsto che l'economia irlandese crescerà del 3,9% il prossimo anno in termini di PIL, dopo le recessioni tecniche dello scorso anno e di quest'anno.La disoccupazione in Irlanda dovrebbe rimanere bassa, al 4,3% quest'anno e al 4,4% il prossimo anno, secondo le previsioni dell'FMI.L'inflazione in Irlanda si manterrà al di sotto dell'obiettivo del 2% dell'UE quest'anno e il prossimo, leggermente al di sotto dell'inflazione complessiva dell'Eurozona, che secondo l'FMI rimarrà al 2% fino al 2029. “La battaglia contro l'inflazione è quasi vinta”, ha dichiarato Pierre-Olivier Gourinchas, direttore economico dell'FMI.Tuttavia, il rapporto dell'FMI ha avvertito che le tensioni geopolitiche potrebbero causare un calo delle economie globali e un nuovo aumento dell'inflazione.Gourinchas ha evidenziato il rischio di “aumento dei dazi tra diversi blocchi” e un incremento dell'incertezza nella politica commerciale, che potrebbe ridurre la produzione mondiale dello 0,5% entro il 2026.L'FMI chiede una “triplice svolta politica” che includa la riduzione dei tassi d'interesse delle banche centrali, il taglio dei deficit di bilancio e l'introduzione di riforme economiche.Il PIL non è la misura di crescita preferita dal governo, poiché sovrastima la volatilità del settore multinazionale. In termini di reddito nazionale lordo, che esclude la maggior parte delle transazioni relative ad aeromobili e brevetti, l'economia irlandese dovrebbe crescere del 4,9% quest'anno e del 2,7% nel 2025, secondo le stime del governo.L'economia irlandese è una delle quattro economie della zona euro che dovrebbe registrare una crescita negativa del PIL quest'anno, secondo l'FMI. Anche le economie di Austria, Finlandia ed Estonia sono destinate a contrarsi, mentre l'economia tedesca dovrebbe stagnare nel 2024 per poi crescere leggermente dello 0,8% l'anno prossimo. L'economia italiana, inoltre, dovrebbe registrare una crescita modesta dello 0,7% quest'anno e dello 0,8% l'anno prossimo, secondo l'FMI.Questa situazione rallenterà la crescita complessiva della zona euro a 20 membri, che è stata leggermente rivista al ribasso rispetto alle previsioni di luglio dell'FMI, con aspettative dello 0,8% quest'anno e dell'1,2% nel 2025.Le previsioni dell'FMI per l'economia statunitense sono più ottimistiche, con una crescita del PIL prevista a più del triplo di quella della zona euro quest'anno, al 2,8%, per poi rallentare al 2,2% l'anno prossimo. (ICE LONDRA)
Fonte notizia: https://www.businesspost.ie/news/irish-economy-to-grow-by-2-2-next-year-exiting-technical-recession/