Paesi Bassi - Belgio - Lussemburgo
I PAESI BASSI SOSTENGONO LA PRODUZIONE DI IDROGENO RINNOVABILE CON UN INVESTIMENTO DI 998 MILIONI €
La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di Stato olandese da 998 milioni di euro per sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile.La misura mira a contribuire allo sviluppo dell'idrogeno rinnovabile in linea con gli obiettivi della Strategia europea per l'idrogeno e del Green Deal europeo. Lo schema contribuirà anche agli obiettivi del piano REPowerEU per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde.Il regime sosterrà la costruzione di almeno 200 MW di capacità di elettrolisi. L'aiuto sarà assegnato attraverso una gara d'appalto che si concluderà nel 2024. La gara sarà aperta a progetti con una capacità di almeno 0,5 MW.L'aiuto assumerà la forma di una sovvenzione diretta che combinerà una sovvenzione all'investimento iniziale fino all'80% dei costi di investimento e un premio variabile su un periodo da 5 a 10 anni.Il regime contribuirà agli sforzi dei Paesi Bassi per raggiungere 500 MW di capacità di elettrolizzatori nel 2025 e 3-4 GW entro il 2030. Inoltre, sosterrà le ambizioni dell'UE di installare almeno 6 GW di elettrolizzatori di idrogeno rinnovabile entro il 2024 e almeno 40 GW entro il 2030. I Paesi Bassi prevedono che il sistema consentirà di evitare l'emissione di circa 55 chilotoni di CO2 all'anno fino al 2030, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi climatici dei Paesi Bassi e dell'UE. (ICE BRUXELLES)
Fonte notizia: Commissione europea