Ecuador
L'ECUADOR È PIONIERE NELLE PRODUZIONI DEFORESTATION-FREE
L'Ecuador si è consolidato come uno dei paesi pionieri del mondo nella produzione sostenibile e libera dalla deforestazione, annoverando tra tali prodotti il caffè e il cacao, prodotti che hanno attecchito nei mercati dell'Unione Europea (UE) grazie all’impegno dei suoi agricoltori nell’evitare nella loro produzione il taglio di migliaia di ettari di foresta amazzonica e ai programmi governativi PROAmazonía e Pago Por Resultados.Con oltre 93.000 ettari di terreno destinati alla coltivazione di caffè, cacao, palma da olio e allevamento di bestiame (le quattro attività maggiormente responsabili della deforestazione dell’Amazzonia ecuadoriana) e con il coinvolgimento di oltre 16.000 agricoltori tra il 2021 e il 2023, il Governo è riuscito a conseguire una produzione sostenibile, evitando il taglio di oltre 86.000 ettari per le nuove colture, pari a una diminuzione nella misura del 93% della deforestazione nelle aree interessate.L'Italia e il Belgio si sono contraddistinti per aver ricevuto le prime forniture di caffè e di cacao provenienti dalle piantagioni dell'Ecuador non deforestate, come stabilito nei programmi PROAmazonía e Pago Por Resultsados, sviluppati di concerto con il meccanismo internazionale di Reducción de las Emisiones de la Deforestación y Degradación de Bosques (REDD+).In proposito, ad oggi 34,5 tonnellate di caffè sono state acquistate dall'azienda italiana Lavazza, che il prossimo 30 settembre lancerà a Torino il proprio marchio premium di caffè deforestation-free. (ICE CARACAS)
Fonte notizia: https://www.eluniverso.com/noticias/economia/exportaciones-libre-deforestacion-cafe-cacao-ecuador-pr