
ANDREOTTI APL (Atelier de Photogravure du Luxembourg) S.A.
- 1,rue de l’industrie - L-4801 RODANGE
Tél: 23 65 91 / Fax: 23 65 97 04 - Produzione attrezzature ausiliarie per topografie-incisione cilindri; Macchinari e apparecchiature
BG FUND MANAGEMENT LUXEMBOURG
- 5, Allée Scheffer - L-2520 LUXEMBOURG
Tél. 47 67 22 83 / Fax 47 67 46 75 - Attività finanziarie e assicurative
BPER Bank Luxembourg S.A.
- 30, Bd. Royal - L-2449 LUXEMBOURG
Tél: 22 24 30-1 / Fax: 47 48 87 - http://www.bperlux.lu/en/about--about
- Attività finanziarie e assicurative
CEBI Luxembourg S.A.
- 30, rue J.F. Kennedy L-7327 Steinsel Luxembourg
T: +352 33 20 71 - https://www.cebi.com
- Produzione di termostati bimetallici; Macchinari e apparecchiature
CNH INDUSTRIAL FINANCE EUROPE S.A.
- 13, rue Aldringen - L-1118 LUXEMBOURG
Tél.: 26 20 56 / Fax: 26 20 04 88 - Attività finanziarie e assicurative
CREDEM INTERNATIONAL (Luxembourg) S.A.
- 10-12, Av. Pasteur - L-2310 Luxembourg
Tél: 47 59 59-1 / Fax: 22 76 14 - Attività finanziarie e assicurative
DANIELI FINANCE SOLUTIONS S.A.
- 126, Rue Cents L-1319 Luxembourg
- Attività finanziarie e assicurative
DELFIN S.arl
- 7 rue de la Chapelle L-1325 Luxembourg
Tél :26261623 - Attività finanziarie e assicurative
EURIZON CAPITAL S.A.
- 8, Avenue de la Liberté – L-1930 LUXEMBOURG
Tél: 49 49 30-1 / Fax: 49 49 30 349 - Attività finanziarie e assicurative
FERRERO INTERNATONAL S.A.
- rue de TrèvesL-2632 FINDEL
Tel. +352 / 3497111 - http://www.ferrero.com
- Prodotti alimentari
FIAT CHRYSLER FINANCE EUROPE S.A.
- 24 bd Royal L-2449 Luxembourg
Fax : +352 26 20 04 88 - Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
FIDEURAM BANK (Luxembourg) S.A.
- 17A, rue de Bains - L-1212 Luxembourg / B.P. 1642 L-1016 - LUXEMBOURG
Tél: 46 90 90-1 / Fax: 46 86 30 - Attività finanziarie e assicurative
GCL Holding S.A.
- 8A, Rue Albert BorschetteL- 1246 Luxembourg
Tel: +352 27773410 - http://gcl-holdings.lu/
- Articoli in gomma e materie plastiche; Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature
INTESA SANPAOLO BANK LUXEMBOURG
- 19-21 Boulevard Prince Henri - L-1724 LUXEMBOURG
Tél.: 46 14 11 - 1 / Fax: 22 37 55 - Attività finanziarie e assicurative
MEDIOBANCA INTERNATIONAL (LUXEMBOURG) SA
- 14 boulevard Roosevelt - L-2450 LUXEMBOURG
Tél.: 26 73 03-1 / Fax: 26 73 03 08 - - Attività finanziarie e assicurative
Mediobanca Management Company
- 2, Boulevard de la Foire Kansallis House L-1528 Luxembourg
Tel 27.02.99.21 - https://www.mediobancamanagementcompany.com/
- Attività finanziarie e assicurative
MET-LUX
- Site du P.E.D. - BP 28 L-4801 RODANGE
Tél: 50.25.44-01 / Fax: 50.25.44-37 - Metallizzazione di film plastici; Articoli in gomma e materie plastiche
MONDIALFOOD SA
- Zi Scheleck BP 76 3225 Bettembourg LUSSEMBURGO
- Tel: +352 51 69 60 Fax: +352 51 79 22
- Prodotti alimentari
MONDO LUXEMBOURG S.A.
- Rue de l’Industrie - Zone Industrielle Foetz / L-3895 FOETZ
Tél: 55 70 78 – 1 / Fax: 55 76 93 - Produzione di materiali sportivi di caucciù, rivestimenti di piste per competizioni sportive; Articoli in gomma e materie plastiche
RIZZANI DE ECCHER S.A.
- 22 Z.I. L-8287, Kehlen, Luxembourg
- http://www.rizzanideeccher.com/
- Costruzioni
TONTARELLI LUX S.A.
- Z.I. Bommelscheuer - L-4901 BASCHARAGE
Tél.: 26 65 27 57 – 1 - Produzione di articoli per la casa in plastica; Articoli in gomma e materie plastiche
UNICREDIT INTERNATIONAL BANK (Luxembourg) S.A.
- 8-10, rue Jean Monnet – L-2180 Luxembourg
Tél: 42 72-1 / Fax: 42 72 45 01 - Attività finanziarie e assicurative
UNITRANS S.A.
- Zone Industrielle - L-3895 FOETZ
Tél: 55 39 72 / Fax: 55 79 99 - Costruzione di furgoni e containers isotermici, frigoriferi per il trasporto di merci; Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)
La forte impronta italiana che si riscontra in Lussemburgo deriva da una consistente presenza di connazionali ben inseriti nel tessuto politico e socio-economico del Granducato, e da una lunga consuetudine di viaggi dei lussemburghesi nel nostro Paese. La prima immigrazione italiana risale alla fine dell'800, con impiego nei settori estrattivo e siderurgico, ed è proseguita nella prima metà del '900 con impiego anche nel settore costruzioni. Negli anni '80 l'economia lussemburghese ha subito una profonda trasformazione con la creazione della piazza finanziaria, che ha attratto molti professionisti italiani. Il flusso di arrivo è continuato negli anni e attualmente comprende molti giovani con alta preparazione anche nel campo della ricerca e delle tecnologie applicate. A fine 2020, gli iscritti all'AIRE sono più di 33.000. Ad essi si aggiungono circa 20.000 lussemburghesi di origine italiana (fino al 2008 il Granducato non ammetteva la doppia cittadinanza) e numerosi professionisti ed esperti di società internazionali che frequentano regolarmente il Granducato.
La presenza italiana nel settore bancario ha subito una flessione negli ultimi tre anni: sono rimaste operative 6 banche italiane, Sono tuttavia aumentate le partecipazioni italiane in istituti finanziarii internazionali, e rimangono consistenti gli interessi italiani in varie compagnie di assicurazione e società di intermediazione che operano in Lussemburgo.
Diversi gruppi italiani industriali hanno la loro holding finanziaria in Lussemburgo, tra questi la Ferrero International S.A. che in Lussemburgo ha gli uffici della Direzione e impiega attualmente oltre 1000 unità, e la Luxottica, presente con la Delfin s.a.r.l., Fra le società di più recente insediamento, la multinazionale Guala Closures Group nel 2017 ha aperto un centro di ricerca su nuovi materiali GCL Technologies, oltre ad avere trasferito da Londra nel 2015 la sede della holding finanziaria. Numerose società italiane specializzate in produzioni di alta gamma per design e arredamento operano in Lussemburgo avvalendosi di contractors. Nel settore costruzioni immobiliari, fra le specializzazioni innovative più richieste figura la domotica. A titolo di esempio,la società CAME di Treviso nel 2017 ha vinto una commessa per la fornitura di sistemi domotici in 2000 appartamenti di alta gamma, situati in quattro complessi residenziali.
Nelle attività commerciali, la presenza italiana è diffusa su tutto il territorio nel settore della ristorazione. I prodotti eno-gastronomici sono ampiamente offerti nei negozi specializzati e nelle grandi catene di distribuzione alimentare, che includono nella loro selezione anche specialità tipiche di alta qualità (come tartufi, panettoni artigianali, vini e olii selezionati). Molto noti e ricercati sono i marchi italiani dell'alta moda, ma i punti vendita sono limitati ad alcuni negozi monomarca nella capitale. Per l'arredamento di ambienti il design italiano è molto apprezzato, ma l'offerta è ridotta, a causa della forte concorrenza poroveniente dal limitrofo mercato tedesco. Nel settore automotive, i marchi Ferrari, Maserati, Fiat, Lancia e Alfa Romeo dispongono di concessionari.
( Fonte: https://www.infomercatiesteri.it/ )