INFO BREVI ICE AMMAN

INFO BREVI ICE AMMAN 2025

 

Untitled

 

Info brevi su interscambio 2024

Giordania e Iraq

ICE AGENZIA/Ufficio Amman

 Ufficio ICE Amman, amman@ice.it

 

N01/25, 06-04-2025

 

1 - Il Made in Italy nei primi 10 mesi del 2024 invariato rispetto allo stesso periodo del 2023

Secondo i dati  del Global Trade Data Monitor/Jordan Department of Statistics, elaborati da ICE Amman, le importazioni della Giordania dall’Italia nei primi 10 mesi del 2024 sono ammontate a circa 535 mln, importo rimasto quasi invariato rispetto allo stesso periodo del 2023 (quota 3,0%).

A livello globale l’Italia, nel periodo in esame, è al decimo posto (era al 12mo nel periodo omologo del 2023) come fornitore della Giordania, seconda, a livello europeo, dopo la Germania (quota mercato 3,0%), con  ca. 703 mln di euro di importazioni.

Tra i principali prodotti importati dall’Italia nel periodo in esame, troviamo:

-       macchine, apparecchi e congegni meccanici con ca. 113 mln di euro/+ 0% (quota 21%); 

-       perle fini o coltivate, pietre preziose (gemme), pietre semipreziose (fini), metalli preziosi con ca. 112 mln di euro/18% (quota 21%); 

-       prodotti farmaceutici con ca. 57 mln di euro/+ 29% (quota 11%);

-       macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti con ca. 25 mln di euro/-1% (quota 5%);

-       materie plastiche e lavori di tali materie con ca. 17 mln di euro/-5,53% (quota 2,41%).

Per quanto riguarda le esportazioni, nel 2023 l’Italia è al 28o posto a livello mondiale come cliente della Giordania e al quinto a livello europeo con ca. 56 mln di euro ed un incremento del 25% rispetto ai primi dieci mesi del 2023.

Tra i principali prodotti esportati dalla Giordania verso l’Italia si segnalano: perle fini o coltivate, pietre preziose, pietre semi preziose con ca. 28 mln di euro/+ 79,37%; alluminio e lavori di alluminio con ca. 5 mln di euro/+11,72%; concimi con ca. 4,8 mln di euro/- 33%; indumenti e accessori di abbigliamento, a maglia con ca. 4,7 mln di euro/- 7,82% a seguire frutta e frutta a guscio commestibili con 3,4 mln di euro/+4445%.
 

2 - Il Made in Italy + 15,9% in Iraq nei primi 10 mesi del 2024

Relativamente all’interscambio con l’Italia, in base ai dati ISTAT (elaborazioni ICE), nei primi 10 mesi del 2024, le importazioni dell’Iraq dall’Italia si sono attestate a ca. 807 mln di euro (in crescita del 15,9% rispetto al periodo omologo del 2023) mentre le esportazioni verso il nostro paese sono ammontate a ca. 2,100 mld di euro (in calo del 34,3% rispetto allo stesso periodo del 2023), con un saldo negativo per l’Italia pari a circa 1,293 mld di euro.

Tra i principali prodotti importati dall’Iraq nel periodo gennaio-ottobre 2024 figurano: macchine di impiego generale con ca. 176,63 mln€; altre macchine di impiego generale con ca. 80,42 mln€; altre macchine per impieghi speciali con ca. 75,04 mln€; motori, generatori e trasformatori elettrici, apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell’elettricità con ca. 67,51 mln€; tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio con ca. 51,36 mln€; macchine per l’agricoltura e la silvicoltura con ca. 29,42 mln di euro.

Le importazioni italiane dall’Iraq sono rappresentate quasi prevalentemente dal petrolio con ca. 1,914 mld di euro e dai prodotti derivati dalla raffinazione del petrolio con ca. 182 mln euro.

 

 

Ufficio ICE AMMAN per Giordania, Iraq e Territori palestinesi

Mail: amman@ice.it

fb: @ItalianTradeAgencyAmman

Twitter: @ITAAmman

Instagram: @ITAAmman

 

Untitled