MATTEO ZOPPAS AD “INNOVAZIONE CHIMICA COME MOLTIPLICATORE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ”

«Nei primi undici mesi del 2024, l’Italia ha registrato una leggera crescita delle esportazioni nel settore chimico, con un valore complessivo di 36,7 miliardi di euro, in aumento dell'1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato riflette la competitività delle nostre imprese che continuano a conquistare i mercati internazionali, nonostante le sfide globali. La chimica è fondamentale per tutti i cicli produttivi, con il 67% della sua produzione destinata ad altri settori e un terzo esportato, rappresentando il 6,4% delle esportazioni totali. La filiera chimica e farmaceutica è quella con la maggiore crescita, seguita dal forte aumento dell’export dei beni di consumo, che ha visto un +10% nel 2024. ICE è al fianco delle aziende italiane, con un impegno costante per rafforzare la loro presenza nei mercati internazionali. La chimica, insieme a tanti altri settori, rappresenta una delle aree con maggiori potenzialità per l'export del Made in Italy, presente nel 90% dei nostri prodotti e ICE continua a supportare l'internazionalizzazione e l'innovazione delle nostre imprese».