Brasile
MERCADO LIVRE SOSPENDE LA VENDITA DI ALCOLICI IN BRASILE
Stop temporaneo ai distillati per crisi da metanolo e frodiIl colosso dell’e-commerce Mercado Livre ha sospeso temporaneamente in tutto il Brasile la vendita e la pubblicazione di annunci di bevande alcoliche distillate, dopo l’ondata di casi di intossicazione da metanolo che ha scosso il mercato del Paese sudamericano. La decisione, di natura preventiva, risponde anche alle raccomandazioni della Segreteria nazionale del consumatore (Senacon), che ha chiesto ai marketplace di rafforzare i controlli contro frodi e adulterazioni.Durante la sospensione, potranno continuare a operare solo i venditori autorizzati dalle aziende produttrici, secondo elenchi forniti dalle stesse case di marca. La piattaforma ha inoltre eliminato gli annunci di lacci e tappi di bottiglie, spesso usati per contraffare etichette e rivendere alcol adulterato.L’intervento arriva in un momento delicato per il settore delle bevande, che in Brasile genera miliardi di reais in export e occupazione, ma è esposto a una crescente concorrenza informale online. Anche il portale OLX e altri siti hanno avviato la rimozione di annunci sospetti di bottiglie vuote vendute come “per artigianato”, ma recanti etichette e sigilli originali.Mercado Livre, che nel 2024 ha firmato un accordo con l’Associazione brasiliana delle bevande (Abrabe) per tutelare la proprietà intellettuale e la tracciabilità dei prodotti, ha dichiarato di individuare internamente il 99% delle pubblicazioni irregolari. Nel primo semestre 2025 ha analizzato oltre 647 milioni di annunci, confermandosi il principale player del commercio digitale latinoamericano e un attore chiave per la sicurezza dei consumatori e la fiducia nel mercato. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: Ansa