News dalla rete ITA

25 Aprile 2025

Cile

CILE - LE VENDITE DI LITIO SI SONO TRIPLICATI IN VOLUME NEGLI ULTIMI CINQUE ANN

Il prezzo del litio è ben lontano dal boom che ha registrato nel 2022, ma il volume delle vendite del minerale fondamentale per l'elettromobilità è tornato a crescere nell'ultimo anno a ritmi vicini a quelli di allora. Ciò si riflette nei dati compilati da Corfo sulle operazioni effettuate da SQM e Albemarle sulle loro proprietà nella salina di Atacama. Secondo quanto riportato dall'agenzia statale, nel corso del 2024 le vendite totali di litio hanno raggiunto le 273 mila tonnellate di carbonato di litio equivalente (LCE), con un aumento del 24% rispetto al 2023, che equivale a un aumento complessivo di 54 mila tonnellate. Marcando un ritmo simile a quello visto nel 2022 (+ 57 mila tonnellate). E' la cifra più alta della storia e quasi il doppio rispetto a cinque anni fa. Nel 2020 entrambe le società hanno registrato un fatturato di 111 mila tonnellate, suddivise in 71 mila per l'SQM e 40 mila per Albemarle. L'anno successivo è salito a 153 mila e nel 2022 per la prima volta ha superato le 200 mila tonnellate. La crescita è nata dalla mano di SQM. La società mineraria privata cilena, legata al gruppo Pampa, ha rappresentato l'83% delle vendite totali, con 226.000 tonnellate di LCE. Secondo i dati di Corfo, l'azienda ha aumentato le vendite annuali del 33%. Il caso di Albemarle fa una differenza ancora più grande del suo rivale. Secondo i dati di Corfo, la sua performance in volume di vendite ha registrato un calo del 6%, a 47 mila tonnellate LCE. Questo nonostante l'azienda abbia registrato un aumento della produzione dal Salar de Atacama, dove è stata intrapresa un'espansione che porterebbe la sua capacità a 85 mila tonnellate all'anno.  (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: Quotidiano La Tercera