News dalla rete ITA

23 Aprile 2025

Giappone

KONICA MINOLTA PUNTA A RADDOPPIARE LA DURATA DELLE CELLE SOLARI FLESSIBILI grazie a una pellicola innovativa

Il produttore giapponese di apparecchiature ottiche Konica Minolta si sta attrezzando a produrre, in uno stabilimento gia' esistente in Giappone, una pellicola protettiva in grado di raddoppiare la durata dei pannelli solari sottili e flessibili, portandola a circa 20 anni.La pellicola ricoprirà le superfici esposte alla luce solare delle celle solari flessibili in perovskite, impedendo all'umidità di infiltrarsi.  Le celle solari di perovskite, il cui sviluppo ha avuto origine in Giappone, sono considerate un'innovazione per le energie rinnovabili, perché possono essere installate in luoghi precedentemente inaccessibili, come le pareti degli edifici. La struttura cristallina della perovskite è fragile e anche un piccolo strato di umidità può causare la disgregazione della composizione ed alterarne le prestazioni.Konica Minolta sta ora mettendo a punto la tecnologia necessaria per realizzare la pellicola, prevedendo di dare inizio alla produzione su larga scala intorno al 2027.Stando alla società di ricerca Fuji Keizai di Tokyo, il mercato globale delle celle solari di perovskite dovrebbe raggiungere i 2.400 miliardi di yen (17 miliardi di USD) nel 2040, in aumento rispetto ai 37 miliardi di Yen del 2023. Il Giappone sta promuovendo la produzione nazionale attraverso sussidi e altri aiuti finanziari all'industria. L'anno scorso, il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria ha fissato l'obiettivo di installare 20 gigawatt di celle solari di perovskite entro il 2040.Tra i produttori giapponesi di prodotti finiti figurano Sekisui Chemical, Toshiba e Panasonic Holdings.  (ICE TOKYO)


Fonte notizia: NIKKEI ASIA REVIEW