News dalla rete ITA

8 Aprile 2025

Costa d'Avorio

COSTA D’AVORIO:ACCORDO GAUFF ENGINEERING ELETTRIFICAZIONE SOLARE

3 Aprile 2025Abidjan – La Costa d’Avorio ha firmato un protocollo d’intesa con la società tedesca Gauff Engineering per l’elettrificazione di 400 campi rurali tramite mini-reti fotovoltaiche distribuite su tutto il territorio nazionale. L’accordo, del valore stimato di 150 milioni di euro (circa 98 miliardi di franchi Cfa), è stato concluso nel corso del Forum energia Germania-Africa, tenutosi a Berlino di recente.Il direttore generale dell’Energia, Narcisse Ehouman Kalifa, ha firmato l’intesa per conto dello Stato ivoriano, mentre Romain Charlot, direttore per l’Africa francofona di Gauff Engineering, ha rappresentato la parte tedesca. Alla cerimonia era presente anche l’ambasciatore della Costa d’Avorio in Germania, Azize Diabaté.Secondo quanto riportato in un comunicato ufficiale, il progetto permetterà di fornire accesso stabile all’elettricità ad almeno 40.000 famiglie residenti in campi rurali, contribuendo allo sviluppo di attività generatrici di reddito (Aagr) e migliorando le condizioni di vita in aree ancora escluse dalla rete elettrica nazionale.L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia del governo ivoriano volta a garantire, entro il 2030, un accesso universale a un’energia sostenibile, affidabile e accessibile. In particolare, le energie rinnovabili decentralizzate (Erd) sono considerate essenziali per raggiungere i campi più remoti e difficilmente collegabili alla rete elettrica tradizionale.Nonostante i progressi del Programma nazionale di elettrificazione rurale (Proner), che punta al 100% di copertura dei villaggi entro la fine del 2025, restano circa 7 milioni di famiglie prive di accesso all’energia domestica, in gran parte situate nei campi e nelle zone più isolate del Paese.La delegazione ivoriana presente a Berlino includeva anche Alyou Koné, direttore dell’elettrificazione rurale, Abdoul-Karim Dosso, consigliere giuridico, e Parfait Kouakou, vicedirettore degli studi e del controllo degli investimenti. I lavori si sono svolti sotto il tema “Progetti, finanziamenti, futuro – realizzare progetti energetici in Africa”, incentrato sulla promozione di soluzioni innovative e partenariati strategici per accelerare la transizione energetica nel continente. (ICE DAKAR)


Fonte notizia: Info Africa