News dalla rete ITA

24 Marzo 2025

Spagna

SPAGNA: MADRID PRIMA NELL'ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI

Nel 2024, la Spagna ha attratto un totale di 36,8 miliardi di euro di investimenti esteri, di cui Madrid ha concentrato più del 67%, ovvero 24,7 miliardi, quintuplicando l'importo ricevuto dalla seconda regione, la Catalogna, con 4,9 miliardi (quota del 13,4%).In un contesto di forte crescita dell'economia spagnola (il PIL è cresciuto del 3,2% nel 2024), in controtendenza con il rallentamento delle principali potenze della zona euro, gli investimenti esteri si sono molto concentrati a Madrid, che si è consolidata come la principale destinazione nel Paese, grazie alla sua politica fiscale favorevole, alla stabilità politica e allo snellimento nelle procedure amministrative. Al contrario, la Catalogna continua a registrare le conseguenze del "procés" (causato dal movimento indipendentista) e la sfiducia nel suo ambiente politico, anche se il nuovo governo regionale sta cercando di migliorare tale situazione.Le due regioni di Madrid e Catalogna hanno complessivamente attratto più dell'80% degli investimenti esteri registrati l'anno scorso in Spagna, mentre le altre quindici comunità autonome hanno attratto i 7,2 miliardi restanti (meno del 20% del totale). La Comunità Valenciana è stata la terza regione con il maggiore volume di investimenti (il 3% del totale); seguita dai Paesi Baschi (il 2,9%); dall’Aragona (il 2,5%), e dall'Andalusia (il 2,3%).All'inizio del 2024, il Governo spagnolo ha modificato la metodologia delle statistiche sugli investimenti esteri diretti, includendo anche i finanziamenti intragruppo delle multinazionali con sede in Spagna. Questo ha comportato un significativo aumento del totale degli investimenti rilevati, beneficiando principalmente Madrid e, in misura minore, la Catalogna.Un terzo degli investimenti esteri totali registrati l'anno scorso proviene dal Regno Unito (12,3 miliardi); altri 6,2 miliardi dagli Stati Uniti; 2,4 miliardi dalla Francia e  2.1 miliardi dalla Germania.Il settore delle telecomunicazioni ed informatica è stato quello che ha concentrato il maggiore volume di investimenti, con più di 8,9 miliardi, seguito dal settore dell'energia, con 5,1 miliardi, e dall'industria manifatturiera, con poco più di 5 miliardi. (ICE MADRID)


Fonte notizia: Expansión