News dalla rete ITA

18 Marzo 2025

Mozambico

MOZAL GUIDA LA PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ALLUMINIO IN AFRICA

Mozal, la filiale mozambicana della multinazionale South32, si è distinta nella produzione di alluminio sostenibile in Africa, in un contesto di crescente domanda di metalli con minore impatto ambientale. Mentre l'unità Hillside in Sudafrica incontra difficoltà nel ridurre le emissioni di carbonio a causa della sua dipendenza dalle centrali elettriche a carbone, Mozal trae vantaggio da un mix energetico più pulito, consolidandosi come uno dei pilastri della strategia di decarbonizzazione di South32. L'azienda riconosce la differenza tra le sue attività e sottolinea il vantaggio dell'unità mozambicana. L'alluminio prodotto da Mozal è già noto per la sua minore intensità di emissioni rispetto ad altre attività, consentendoci di acquisire valore in un mercato sempre più attento alla sostenibilità. Decarbonizzare la produzione di alluminio è stata una delle sfide del settore e South32 ha cercato modi per mitigare l'impatto ambientale delle sue unità. Nel caso di Hillside, che rappresenta il 94% delle emissioni di Scope 2 dell’azienda, la dipendenza dall’energia prodotta dal carbone rende l’attività più inquinante e meno competitiva in un mercato che richiede sempre più alluminio con un’impronta di carbonio inferiore. La produzione di Mozal, stimata in 350.000 tonnellate nel 2025, svolge un ruolo strategico sia per il Sud32 che per l’economia mozambicana. L'alluminio prodotto nello stabilimento viene esportato in vari mercati e contribuisce al fatturato nazionale, consolidando il Mozambico come uno dei principali produttori di alluminio del continente. La multinazionale australiana South32 ha recentemente assicurato che i dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio imposti dagli Stati Uniti, entrati in vigore il 12 marzo, non avranno un impatto significativo sulle sue operazioni in Mozambico. (ICE MAPUTO)


Fonte notizia: DIARIO ECONOMICO