News dalla rete ITA

14 Marzo 2025

Grecia

EXPORT ITALIANO VERSO LA GRECIA: CRESCITA E SETTORI CHIAVE

L’export italiano verso la Grecia nel 2024 ha registrato una crescita del +3,9% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore complessivo di 7,19 miliardi di euro. Questo incremento è stato trainato da alcuni settori chiave che continuano a rafforzare la presenza italiana nel mercato ellenico, rispondendo efficacemente alla domanda locale e ai trend di modernizzazione dell’economia greca. Uno dei comparti più performanti è quello delle macchine per impiego generale, che ha superato complessivamente i 600 milioni di euro. Ciò riflette l’interesse della Grecia per tecnologie avanzate destinate all’industria manifatturiera e ai servizi. Il settore farmaceutico ha mantenuto un trend positivo, con esportazioni pari a 395 milioni di euro, supportate da collaborazioni con operatori sanitari locali e dalla crescente richiesta di prodotti ad alto valore aggiunto. Significativa è anche la crescita delle esportazioni di apparecchiature per telecomunicazioni, che hanno raggiunto i 340 milioni di euro, beneficiando degli investimenti della Grecia nel potenziamento delle infrastrutture digitali. Nel settore moda, gli articoli di abbigliamento hanno superato i 330 milioni di euro, confermando la centralità del Made in Italy in un Paese in cui il turismo continua a rappresentare un importante motore economico. Da segnalare, inoltre, il comparto agroalimentare, che con 271 milioni di euro rimane uno dei pilastri dell’export italiano, grazie alla reputazione dei prodotti italiani e alla crescente attenzione dei consumatori greci per la qualità e la tradizione gastronomica. Completano il quadro i prodotti chimici di base, con un valore di 236 milioni di euro, e il segmento relativo a saponi, detergenti e cosmetici, che ha raggiunto i 165 milioni di euro. Entrambi i settori sono stati trainati dall’aumento della domanda interna greca e dalla ricerca di beni di consumo specializzati. Nel complesso, i dati mostrano come la struttura dell’export italiano si sia rafforzata, sia in termini di innovazione tecnologica che di diversificazione dell’offerta, intercettando le esigenze di un mercato in fase di modernizzazione e crescita. A fronte di questo slancio, le prospettive per il futuro delle relazioni commerciali tra Italia e Grecia appaiono promettenti. In particolare, si evidenziano opportunità di collaborazione tra aziende italiane e operatori greci nei settori più dinamici, come quello meccanico, digitale, farmaceutico e chimico. Sebbene le importazioni greche verso l’Italia abbiano subito una contrazione, principalmente a causa del calo dei flussi di prodotti energetici e materie prime, il saldo commerciale a favore dell’Italia è aumentato in modo significativo. Questo offre alle imprese italiane un’opportunità concreta di consolidare la propria presenza in un mercato in evoluzione. (ICE ATENE)


Fonte notizia: ISTAT