Serbia
LA LENTA CRESCITA DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA IN SERBIA
I numeri descrivono al meglio la situazione attuale: solo 29.000 ettari, ovvero lo 0,6% dei terreni agricoli in Serbia, vengono coltivati secondo i principi biologici.Tutto procede a passo di lumaca. Dal 2010, anno in cui è stata adottata la prima Legge sulla produzione biologica, si registra una crescita costante, ma attualmente le superfici dedicate all’agricoltura biologica in Serbia rappresentano appena lo 0,6%. Secondo gli ultimi dati del Ministero dell'Agricoltura, delle Foreste e della Gestione delle Acque, nel 2023 la produzione biologica ha interessato circa 29.000 ettari, con un incremento di circa 4.000 ettari rispetto all'anno precedente. Di questi, 17.564 ettari sono superfici coltivabili, mentre prati e pascoli si estendono su 11.437 ettari. Circa 11.000 ettari sono in fase di conversione, mentre 18.000 ettari hanno già ottenuto lo status biologico.Rispetto al 2022, nel 2023 si è registrato un aumento di 4.000 ettari destinati alla produzione biologica, ma il dato resta ben al di sotto del necessario. La Vojvodina, un tempo leader nell'agricoltura biologica, mostra segnali di ripresa dopo i cali degli anni precedenti: lo scorso anno le superfici sono aumentate di 505 ettari. (ICE BELGRADO)
Fonte notizia: Dnevnik, 24/02/2025