News dalla rete ITA

25 Settembre 2024

Ecuador

L’ECUADOR POSSIEDE UN POTENZIALE GEOTERMICO COMPRESO TRA 1.000 E 2.000 MW

Il ministro de Energía y Minas, Antonio Goncalves, ha annunciato che il Governo è alla ricerca di finanziamenti per iniziare nel 2025 la costruzione di una centrale geotermica in Ecuador, in grado di sfruttare il vapore dei suoi vulcani, utilizzato per far girare le turbine e con l’obiettivo manifesto di non dipendere dall’idroelettricità. Il Paese si caratterizza per la presenza di vulcani attivi, tra cui il Chiles e il Cerro Negro, che si trovano rispettivamente al confine tra l’Ecuador (provincia di Carchi) e la Colombia (dipartimento di Nariño) e dei suoi gradienti termici sotterranei, che permetterebbero lo sfruttamento di questa specifica tipologia di energia, con una capacità stimata intorno a 1.000 e 2.000 megawatt elettrici (MWe).Nel mezzo di una crisi energetica che attualmente attanaglia il Paese e sulla base della già evidenziata dipendenza dell’Ecuador dall’energia idroelettrica, il Governo sta cercando nuove alternative per generare elettricità da altre fonti, tra cui quella geotermica. In proposito alla fine di agosto scorso, il viceministro dell'Elettricità, Rafael Quintero, ha annunciato la strategia del Governo di indire bandi di concorso per l’assegnazione di progetti basati su fonti non convenzionali, al fine di reperire investimenti volti a diversificare la generazione di energia elettrica nel Paese, compresi i progetti geotermici.  (ICE CARACAS)


Fonte notizia: https://www.eluniverso.com/noticias/economia/energia-geotermica-volcanes-financiamiento-construccion