
VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Eventi in Polonia
(13-19 novembre 2023)
«A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto»
Lunedi 13 novembre
ore 10.00 – 15.00
Masterclass itinerante di Emiliano Castagna (Włoska Akademia Kulinarna) sull’Olio Extravergine d’Oliva e, in occasione della candidatura di Roma a Expo 2030, dei primi piatti romani di pasta (Cacio Pepe, Carbonara e Amatriciana).
Luogo: Cracovia, Zespół Szkół Gastronomicznych nr 1, oś. Złotej Jesieni 16
ore 18.00
Show Cooking dello chef Cristina Catese
a seguire Aperitivo Italiano
Luogo: Varsavia, Ristorante Comfort Food Studio presso Hala Koszyki, via Koszykowa 63
Social media: potrete seguire l’evento anche su IG sul profilo italyinpoland e catesecristina
Ingresso: Per iscriversi mandare una mail, entro e non oltre domenica 12.11.2023, a ambasciata.varsavia@esteri.it specificando nell’oggetto “SHOWCOOKING”. Si entrerà solo con invito, fino ad esaurimento posti disponibili.
Lingua dell’evento: polacco
Organizzatori: Ambasciata d’Italia
Sponsor: Italian Taste, Aperol, North Coast, API, Mille Sapori
_________________
Martedi 14 novembre
ore 10.00 – 15.00
Masterclass itinerante di Emiliano Castagna
Luogo: Opole, Zespół Szkół Zawodowych n. 4, via Hallera 4
ore 18.00
Seminario “La Dieta Mediterranea: dalle evidenze scientifiche alla tavola” con la nutrizionista e influencer italiana Giulia Biondi
Luogo: Varsavia, Istituto Italiano di Cultura, ul. Marszałkowska 72
ore 20.00
Concerto / spettacolo del gruppo musicale “IL CONCIORTO”
Concerto/spettacolo dedicato agli ingredienti della gastronomia italiana, in collegamento con benessere e innovazione. Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone si esibiranno in una performance di musica elettronica utilizzando Arduino (tecnologia italiana) per suonare verdure fresche.
Luogo: Cracovia, Piwnica pod Baranami, Rynek Główny 27
__________________
Mercoledi 15 novembre
ore 18.30
Incontro con lo chef Floriano Pellegrino – presentazione del progetto ASD Bros Rugby, squadra professionistica & accademia di rugby creata dallo chef Floriano Pellegrino di Lecce come progetto di inclusione sociale per i giovani delle periferie svantaggiate. La conferenza avverrà in dialogo con lo Juvenia Krakow, principale club rugbistico locale.
Luogo: Cracovia, Istituto Italiano di Cultura, via Grodzka 49
__________________
Giovedi 16 novembre
ore 10.00 – 15.00
Masterclass itinerante di Emiliano Castagna
Luogo: Poznań, Zespół Szkół Przemysłu Spożywczego, via Warzywna 19
ore 18.00
Presentazione congiunta del libro “Moja kuchnia pachnąca bazylią” di Tessa Capponi-Borawska e “Tutto Bene. Włoska kuchnia Flavii” di Flavia Borawska-Bromska
Luogo: Varsavia, Istituto Italiano di Cultura, ul. Marszałkowska 72
Lingua dell’evento: italiano
Organizzatore: Ambasciata d’Italia, Istituto Italiano di Cultura di Varsavia
Ingresso: libero
ore 19.30
Show cooking a cura dello chef una stella Michelin Floriano Pellegrino (Lecce)
Su invito
Luogo: Cracovia, Hotel Stary, via Szczepańska 5
___________________
Venerdi 17 novembre
ore 19.30
Cena di Gala realizzata da Lorenzo Montoro, chef stella Michelin del ristorante Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone di Ravello (SA)
Su invito
Luogo: Varsavia, Ristorante Concept 13, via Bracka 9
___________________
Sabato 18 novembre
ore 15.00
“Cucina italiana e polacca a confronto. Esperienza di una vita” con la Dott.ssa Tessa Caponi-Borawska
Moderata dalla Dottoressa Dorota Ceran, giornalista e scrittrice, la conversazione con la Professoressa Tessa Capponi-Borawska, accademica presso il Dipartimento di Italianistica a Varsavia e autrice di articoli e libri in Polonia sulla cucina italiana, verterà sulla sua esperienza culinaria tra due Paesi: l’Italia e la Polonia. Un viaggio nella storia della cultura alimentare italiana e polacca.
Lingua dell’evento: polacco
Luogo: Łódź, Mediateka, via Stanisława Moniuszki 5
Organizzatori: Ambasciata d’Italia, IIC Varsavia, Comites Polonia
Sponsor: Italian Taste, ITA